Nuovi servizi offerti dalla Biblioteca Comunale. Il Comune ha aderito al Progetto P3@ promosso dalla Regione Veneto con 3 computer installati presso la Biblioteca dove è stato anche allestito un punto "hot spot" per il collegamento ad internet in modalità wifi
Da alcuni giorni, l’Amministrazione Comunale di San Pietro di Morubio, ha attivato presso la Biblioteca Comunale “Prof. A. Caracciolo” due nuovi servizi che permetteranno alla stessa di offrire alla propria utenza e a tutti i cittadini che lo vorranno un’assistenza sempre più in linea con le nuove esigenze multimediali della popolazione.
E’ infatti stato attivato un punto “hot spot” che garantisce l’accesso gratuito alla rete internet all’interno dei locali della Biblioteca. Grazie all’accordo sottoscritto con Wireless Verona, ci si può connettere gratuitamente con modalità wifi dal proprio telefonino o dal proprio pc portatile. All’utente che intende usufruire del servizio viene solamente chiesto la dimostrazione di essere maggiorenne attraverso un documento di identità valido e l’iscrizione alla Biblioteca. Successivamente gli verrà consegnata una tessera con un codice numerico personale che gli permetterà la connessione gratuita.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha aderito al progetto P3@ della Regione Veneto, che ha l’obiettivo di creare centri di pubblico accesso in grado di offrire gratuitamente ai cittadini servizi di accesso ad internet, di assistenza ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e di acculturazione relativamente ad internet ed ai servizi digitali attraverso una alfabetizzazione informatica. Grazie al contributo a fondo perduto di €7.000 della Regione sono stati installati, sempre presso i locali della Biblioteca, 3 postazioni internet dove i cittadini potranno collegarsi gratuitamente ed usufruire, con l’assistenza di un tutor, anche dei servizi previsti dal Progetto. Anche in questo caso basta solamente essere in regola con l’iscrizione alla Biblioteca Comunale.
Il centro P3@ osserverà i seguenti orari di apertura:
martedì 14.00 18.00
mercoledì: 9.00-13.00
giovedì: 14.00-20.00
sabato:9.00-13.00
per un totale di 18 ore settimanali. Sarà sempre presente un tutor al quale chiedere informazioni.
“Si tratta di servizi – afferma il Sindaco Giorgio Malaspina – che abbiamo fortissimamente voluto per la nostra popolazione, anche in considerazione del fatto che ormai per qualunque tipo di richiesta, nel campo della Pubblica Amministrazione e non solo, ai cittadini viene sempre più richiesto una trasmissione di documenti e di informazioni attraverso internet e di conseguenza attraverso l’utilizzo di un computer, che diventa quindi uno strumento fondamentale per la nostra vita quotidiana”.
Per qualunque informazione, i cittadini possono rivorgersi alla Responsabile di Biblioteca, Laura Bronzato, negli orari d’ufficio o scrivere una mail a biblioteca@comunesanpietrodimorubio.it