Mostra didattica permanente paleontologica e mineralogica "U. Guerra"

Data di pubblicazione:
12 Dicembre 2018

Il territorio del Comune di San Pietro di Morubio non è luogo di ritrovamento
di fossili. Ciò nonostante da oggi dispone di una “Mostra Didattica Permanente
Paleontologica e Mineralogica”. Come è stato possibile? Grazie innanzitutto
alla generosità dei familiari di Umberto Guerra che nell’arco della sua vita ha
coltivato una forte passione per fossili e minerali. Nello stesso tempo ha
sempre manifestato il desiderio che il frutto di questa sua passione potesse un
giorno essere messo a disposizione di tutti. L’Amministrazione Comunale ha
colto in ciò un’opportunità unica e si è impegnata perché il desiderio potesse
diventare realtà. Poiché la Mostra è indirizzata ad un pubblico prevalentemente
costituito da bambini e ragazzi si è voluto articolarla in maniera che le tematiche,
relative agli ambienti del passato ed ai processi che hanno permesso
la conservazione della fauna e della flora fino ai giorni nostri, siano trattate in
modo molto semplice e con un taglio esperenziale. Sono convinto che chi
avrà l’occasione di visitarla non solo avrà modo di apprezzare la bellezza ed il
valore dei pezzi esposti, ma soprattutto sarà arricchito nel suo sapere riguardo
le origini e l’evoluzione della vita sulla nostra terra. La realizzazione di questo
ambizioso evento è stata possibile grazie all’intervento di varie figure istituzionali,
da segnalare: la Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto e per la
loro indispensabile collaborazione il Dr Luciano Salzani, la Dott.ssa Federica
Gonzato e il Dr Vincenzo Tinè.
Abbiamo, inoltre, fatto tesoro della saggezza e dell’amicizia del Paleontologo
Attilio Benetti e apprezzato l’opera del Dr Roberto Zorzin che ha elaborato
con impeccabile professionalità tutta la materia scientifica riguardante i reperti.
Infine è doveroso un ringraziamento ai familiari di Umberto Guerra per la loro
disponibilità, al pittore Charlie che sin dall’inizio ha seguito e curato l’allestimento
della Mostra e a tutti coloro che hanno creduto nel progetto e lo hanno
concretamente sostenuto.

 

Inaugurazione Sabato 6 Ottobre 2012 ore 17,00 presso il Palazzo dello Stile a Bonavicina
 

Ultimo aggiornamento

Martedi 10 Marzo 2020